RISARCIMENTO SINISTRI
zero Anticipo Spese
CHIAMA 800689563
Sei vittima di un grave errore medico?
Ottenere il giusto risarcimento è un tuo diritto!
Crediamo nei tuoi diritti
Servizio risarcimenti malasanità
L’attività dei nostri professionisti viene interamente finanziata dalla nostra società.
consulenza e gestione legale
GRATUITA
GMP garantisce un servizio altamente qualificato gestendo per i propri clienti
le collaborazioni attive con tecnici e professionisti che operano nel settore
per il raggiungimento di un adeguato indennizzo.
Massimo risarcimento per sinistro stradale: come ottenerlo?

Sei rimasto coinvolto in un #incidentestradale e sei convinto di avere ragione: secondo te, l’altra auto non ha rispettato la precedenza in una rotonda e siete andati a sbattere causando #danni consistenti ai due veicoli.

Per di più, la controparte alza i toni e pretende che tu ti prenda una parte della #responsabilità. Suona come un tentativo di ridimensionare la sua colpa in modo da uscirne il meno peggio possibile…
Ma tu non ci caschi e hai intenzione di andare fino in fondo: come ottenere il massimo #risarcimento per il sinistro subìto?

Le fasi fondamentali della procedura da seguire nel modo più scrupoloso possibile per cercare di ottenere dall’#assicurazione la massima equa cifra possibile vanno espletate proprio sul luogo del sinistro: dalla #constatazioneamichevole all’individuazione e identificazione dei #testimoni. Come confermato recentemente dalla Cassazione, la testimonianza di chi ha assistito al sinistro viene ritenuta valida solo se i testimoni sono stati identificati sul posto!

Il risarcimento può essere richiesto entro 3 giorni dall’evento seguendo la procedura ordinaria o il #risarcimentodiretto. Nel primo caso, viene presentata la denuncia del sinistro alla compagnia del veicolo che ha provocato il danno, mentre per il risarcimento diretto bisogna presentarla alla propria compagnia. La compagnia, accertato che il proprio #assicurato non abbia avuto alcuna responsabilità nell’incidente, procede a risarcire il danno coperto dalla #polizza.

Il #sinistro in sé non da’ automaticamente diritto al risarcimento, ma devono essere effettuate delle #perizie per accertare la dinamica dei fatti e le rispettive colpe (o assenza di colpe) dei conducenti. Nella denuncia andranno indicati luogo e data di quando il mezzo danneggiato potrà essere visionato. Un esperto del settore esaminerà il veicolo, così da poter avanzare una consona #propostadirisarcimento accertando, in base ai danni riportati, che la dinamica dell’incidente sia stata esattamente quella descritta nella denuncia.

Se ci sono state delle #lesioniallepersone, vanno anche riportati: età, attività e reddito della persona danneggiata, entità delle lesioni, certificato medico di avvenuta guarigione, dichiarazione che attesti il diritto o meno, a prestazioni da parte di assicurazioni sociali obbligatorie.

Conclusa e depositata la #perizia, l’assicurazione farà un’offerta di risarcimento che l’assicurato potrà accettare, rifiutare oppure ignorare, ma la compagnia dovrà comunque liquidare l’importo entro 15 giorni.

Nel caso in cui l’assicurato ritenesse l’offerta troppo bassa, per ottenere il massimo risarcimento può fare un ulteriore tentativo di #conciliazione con la compagnia, e se nemmeno in questa occasione ci fosse un accordo, potrà avviare una causa in tribunale e di chiedere il riconoscimento di un importo maggiore.

In quest’ultimo caso, cioè per poter andare in giudizio a chiedere il #massimorisarcimento, bisogna aspettare che siano decorsi dalla data in cui è stato chiesto il risarcimento 60 giorni in caso di danno al mezzo o 90 giorni in caso di danno fisico. Se la #sentenza sarà in favore dell’assicurato, la cifra giù erogata dalla compagnia verrà considerata un acconto dell’importo totale che dovrà riconoscere all’automobilista.

Hai bisogno di #assistenza per un caso di errata valutazione di danni da incidente stradale?
Contatta il nostro #teamdiesperti per una consulenza totalmente gratuita!

✅ Chiama il nostro Numero Verde 800 689563

Scrivici Su WhatsApp