In caso di incidente stradale, chi riporta delle ferite ha diritto a chiedere il risarcimento del danno, a meno che...
Read MoreSinistro stradale con animali: quando è colpa dell’automobilista e quando si può chiamare in causa il proprietario della strada o dell’animale?
Scoiattoli, cervi, daini o altri quadrupedi che popolano i boschi e che, in un battibaleno, spuntano dagli alberi e...
Read MoreSemafori rossi e incidenti: che fare?
Nonostante il loro numero sia stato drasticamente ridotto, i semafori continuano a essere presenti nelle grandi...
Read MoreAuto senza valore: viene risarcita?
In materia di #infortunisticastradale, la giurisprudenza ha affermato più volte il principio secondo cui qualora la...
Read MoreSinistro con ragione ma senza RCA: viene risarcito?
Come a tutti noto, se un automobilista senza polizza provoca un incidente, la parte danneggiata viene rimborsata dal...
Read MoreSinistro mortale: è sempre risarcito?
Una recente sentenza della Cassazione ha stabilito che non si ha diritto al risarcimento quando l’#incidentemortale...
Read MoreDanni non prevedibili o complicazioni: si riapre il sinistro?
La fretta è cattiva consigliera: in caso di #danninonprevedibili o #complicazioni, si può riaprire il sinistro e...
Read MoreSinistro su strada di campagna
Poniamo il caso di un sinistro avvenuto su un #fondoagricolo, dunque strada di campagna non aperta al pubblico. In...
Read MoreSinistro in moto causato da un’auto: cosa fare?
La gran parte degli #incidentistradali che coinvolgono i motocicli avvengono contro autovetture o autocarri. Il...
Read MoreTorto o ragione: come viene stabilito?
In caso di #sinistrostradale, l’articolo 2054 del Codice Civile parte da una presunzione di corresponsabilità tra i...
Read More