Convivere con un animale domestico significa prendersene cura sempre, fare attenzione ai suoi bisogni e alle sue necessità. Adottare un pet è una decisione meravigliosa, che riempirà la tua casa di amore, gioia e affetto incondizionati, ma si tratta pur sempre di un essere vivente e, di conseguenza, bisogna essere disposti ad assumersi delle responsabilità e farsi carico di qualsiasi bisogno e necessità per la salute dell’amico a 4 zampe.
Le cure mediche necessarie per garantire il benessere dell’animale comprendono visite e controlli periodici dal veterinario; ma non solo, perché è fondamentale prevenire eventuali patologie sottoponendo l’animale domestico a tutte le vaccinazioni obbligatorie.
Le spese per garantire la salute del proprio animale domestico sono tante, soprattutto se si tratta di spese improvvise che a fine mese possono incidere sul bilancio familiare. Le polizze assicurative per animali hanno l’obiettivo di coprire tutti i costi relativi alla gestione dei nostri amici a 4 zampe, scopriamo come funzionano e perché stipularle.
Questa tipologia di polizze è sempre più diffusa, la stragrande maggioranza delle compagnie di assicurazione offre la possibilità di stipularle. La polizza assicurativa per animali va a coprire tutte le spese veterinarie di cui l’animale potrebbe avere bisogno in futuro, ma non solo: spesso infatti queste coprono anche eventuali danni a terze persone o alle cose, e la relativa assistenza legale.
È obbligatoria? Solo in alcuni casi specifici, e non dipende più dalla razza del pet: per quanto riguarda i cani, ad esempio, fino al 2009 vi era un registro delle razze considerate più pericolose, per le quali vi era l’obbligo di polizza. Questo elenco ad oggi è stato abolito, poiché è stato stabilito che la responsabilità del comportamento del proprio pet dipende dal padrone che ne è il responsabile essenziale, tuttavia può l’obbligatorietà può essere applicata in caso di segnalazione specifica da parte del veterinario, oppure se il pet è stato già precedentemente segnalato per comportamenti violenti.
Il costo di un’assicurazione per animali varia e dipende da diversi fattori, come la tipologia di animale (il costo della polizza per il cane sarà più alto rispetto a quella per un gatto), la razza e l’età. Il premio può essere corrisposto mensilmente, trimestralmente, ogni sei mesi o con cadenza annuale. Di solito si tratta di una cifra molto contenuta che può variare, come detto, a seconda della tipologia di copertura che può essere più o meno ampia.
Indicativamente si parla di una somma che può variare dai 50 ai 100 euro l’anno per una copertura base e si può arrivare a cifre più elevate se si aggiungono coperture integrative o massimali più importanti.
Hai bisogno di assistenza in ambito assicurativo per il tuo pet? Contatta il nostro Numero Verde 800 689563
