La gran parte degli #incidentistradali che coinvolgono i motocicli avvengono contro autovetture o autocarri. Il classico sinistro causato da una quattroruote può essere indennizzato al #motociclista tramite il risarcimento diretto, una procedura di rimborso di cui abbiamo parlato spesso, che permette all’assicurato di rivolgersi direttamente alla propria compagnia al fine di snellire e velocizzare l’iter. Il risarcimento diretto può essere applicato in presenza dei seguenti requisiti:
» il sinistro si è verificato soltanto tra due veicoli
» entrambi i veicoli coinvolti devono essere identificati, stati immatricolati in Italia e con una polizza assicurativa in essere
»in caso di feriti, le lesioni da essi riportate devono essere considerate lievi, ovvero non devono superare la soglia del 9% di permanente invalidità.
In tutti gli altri casi sarà necessario seguire la procedura tradizionale, ovvero richiedere i danni alla #compagniaassicurativa della controparte. L’assicuratore, una volta stabilita la percentuale di colpa, ha a disposizione 60 giorni per far pervenire un’offerta alla #partelesa, tempistica che si dimezza nel caso in cui i conducenti di entrambi i veicoli abbiano firmato la #constatazioneamichevole.
E se l’auto non è assicurata? In tal caso il motociclista può rivolgersi al Fondo di Garanzia Vittime della Strada per ottenere il #risarcimentocompleto sia dei danni fisici che di quelli materiali. Nell’ulteriore possibilità che il mezzo che ha causato l’incidente non sia identificato è previsto invece solo il risarcimento integrale dei danni alla persona, mentre verranno corrisposti anche quelli alle cose (con una franchigia di 500 euro) se i #dannifisici sono gravi.
In merito alla procedura di risarcimento, tra auto e moto sussistono quindi ben poche variazioni, ma va sottolineato quando la situazione possa rivelarsi sicuramente più rischiosa per i centauri, in quanto concretamente più esposti non solo ai danni del mezzo ma anche a quelli fisici.
Sei interessato ad approfondire un caso di sinistro tra #moto e #auto che ti riguarda personalmente? GMP è al tuo fianco dal 1965 per fornirti assistenza: contattaci al Numero Verde 800 689 563.
